Overbooking aerea. I diritti del passeggero
"Spiacente non abbiamo posti". E' la ferale notizia che un passeggero, munito di regolare biglietto e prenotazione confermata e in procinto di partire per le agognate vacanze, puo' sentirsi dire in un
"Spiacente non abbiamo posti". E' la ferale notizia che un passeggero, munito di regolare biglietto e prenotazione confermata e in procinto di partire per le agognate vacanze, puo' sentirsi dire in un
Con la Risoluzione n. 64/E del 28 luglio 2016 l'Agenzia Entrate ha riconosciuto la possibilità di fruire della detrazione dei costi di recupero del patrimonio edilizio sostenuti dal convivente anche n
Il pagamento delle spese riferite a interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica di edifici esistenti è soggetto a ritenuta ai sensi dell'art. 25 del d.l. 78/2010. La risoluzi
L'art. 3, comma 2, del D.lgs. 14 marzo 2011, n. 23 prevede che si possa applicare l'aliquota IVA ridotta alla cedolare secca esclusivamente per i contratti di locazione che risultino: riferiti a un
L'avvocato che compie plurimi atti d'intervento per altrettanti distinti crediti del medesimo soggetto creditore e configura un illecito aggravio della posizione dell'esecutato (la PA) compie illecito
Le iniziative giudiziali (ivi compresa, estensivamente, la notificazione di un precetto) da proporre nei confronti della controparte devono corrispondere a effettive ragioni di tutela del proprio clie
Tutto ha origine da una sentenza della Cassazione Civile, sezione tributaria, che ha confermato il recupero in capo ad un avvocato di €. 31.355 di spese comuni dello studio legale, non ripartite tra
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è stato pubblicato l'elenco permanente degli iscritti. Si riporta il testo del comunicato pubblicato dall'agenzia delle entrate. L'articolo 1 del Decreto del Pres
Con nota 38666 del 30 marzo 2017 l'Agenzia delle Dogane ha diramato le istruzioni, il modello ed il software per richiedere il rimborso delle accise sui consumi relativi al I trimestre 2017.L'articolo
Un decreto ministeriale ha reso attuativa la normativa relativa alle misure di sostegno dedicate ai disabili gravi privi di sostegno familiare, la cosiddetta legge "Dopo di noi", misure fissate in ter
Nel processo di acquisto di un immobile all'asta, se l'avviso di vendita è il regolamento, la perizia di stima è senza dubbio il manuale d'istruzioni. Questo elaborato, redatto da un esperto nominato
I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2025-2026 hanno l’opportunità di regolarizzare le annualità ancora accertabili, ovvero i periodi d’imposta dal 2019 al 2
Per un imprenditore di una piccola o media impresa (PMI) italiana, la liquidità è ossigeno. Spesso, però, l'ossigeno scarseggia non perché l'azienda non sia redditizia, ma perché la cassa è bloccata.
I soggetti IVA devono provvedere all'emissione ed alla registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro
I soggetti esercenti il commercio al minuto e assimilati e soggetti che operano nella grande distribuzione che già possono adottare, in via opzionale, la trasmissione telematica dei corrispettivi, c
Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro-loco che hanno optato per la L. 398/1991, devono procedere entro questo termine all'annotazione ne
Dal 12 novembre è disponibile, all?"interno dell?"apposita sezione “Gestione IMU” del Portale del federalismo fiscale, la nuova applicazione informatica attraverso la quale i Comuni potranno elaborare
Con Risoluzione n. 64/E del 10 novembre l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “8161” per la restituzione spontanea del Contributo Superbonus 2024 non spettante. Tale contributo, ricor
Find us on Google maps
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!